Con gli incontri al Club Marconi, al Comites, e all’Italian Forum ed i ricevimenti al Curzon’s Hall e in casa Noiosi
Conclusa la visita della delegazione ceramese

Gli interpreti della commedia Lino Milia, Gisella Sutera, Michelangelo Testa, Sandro Biondo Maria Rosaria Mascerà e Angelo Messina
Si è felicemente conclusa la missione ceramese in Sydney che ha registrato un grande successo, suscitando una commozione reciproca che ha “toccato” il cuore di tutti. Mai come in questo caso si è vissuto un incontro così affabile fra conterranei siciliani in terra Australe. Sin dal loro arrivo, Il sindaco prof Michele Pitronaci e tutta la delegazione hanno fatto del tutto per rendersi simpatici a tutti per la loro fraterna modestia e saggezza. La loro massacrante tourné iniziata quasi subito il loro arrivo a Sydney, partecipando domenica mattina nella chiesa di Our Lady of Lourdes di Erlwood alla santa messa in onore di San Sebastiano Martire, dove hanno avuto modo d’incontrare il comitato dell’Associazione S. Sebastiano Martire e numerosissimi soci. Nel pomeriggio al Club Marconi si è svolto l’incontro-cena con la comunità ceramese, nel corso del quale la delegazione ha avuto il piacere ’incontrare i leader dei sodalizi siciliani del NSW.
Un altro giorno, altre visite. Prima tappa nell’ufficio del Comites per incontrare il presidente Giuseppe Musso ed il vice presidente Joe Di Giacomo. Subito dopo la delegazione ha visitato gli uffici de La Fiamma. Quindi, restando nei paraggi, non poteva mancare la visita all’Italian Forum e al Centro Culturale italiano,dove il presidente Francesco Giacobbe ha spiegato le peripezie incontrate per poter arrivare al risultato attuale.
Il pranzo e la visita al castello (Curzon’s Hall) della famiglia Navarra di tutta la delegazione, e poi la festa dell’Australia Day con un ben nutrito numero ospiti nella villa di Tony Noiosi, sono stati i momenti che hanno caratterizzato la vera ospitalità dei siciliani d’Australia oltre al vero cuore dei vari Navarra, Noiosi e tanti altri che si sono prodigati per rendere la visita dei ceramesi di loro gradimento.
La commedia “Fumo negli occhi” portata in scena sia al Club Italia sabato 30 gennaio che al Marconi Club domenica il 31 dai giovani dell’associazione culturale “Il Gabbiano”, ha ottenuto uno strepitoso successo grazie alla bravura dei protagonisti interpreti, alcuni dei quali hanno dimostrato spirito di allegra comicità anche nella vita privata: Maria Rosaria Mascerà nelle vesti della signora Rosa, Lino Milia nel ruolo di Casimiro Cassarà (marito di Rosa), Angelo Messina (il figlio), Michelangelo Testa nel ruolo del nonno, padre di Cassara`, Gisella Sutera nell’interpretazione della signora Pipitone e di Carmelina (la cameriera), Sandro Biondo nel ruolo del ladro.
Il sindaco si è pure ricordato dei paesani scomparsi, visitando vari cimiteri e posto una corona d’alloro nell’ara del milite ignoto.
Sam Mugavero
VAI ALLA GALLERIA FOTOGRAFICA DELL’EVENTO
Filed under: Uncategorized |
Rispondi