
I membri del comitato con gli ex presidenti Orazio Casa e Tina Vaiasinni
Organizzato dall’Associazione Agira con la partecipazione di un nutrito numero di personalità
Ballo con carattere culturale
Onorato un personaggio di Agira, il dott. Fortunato Fedele, ritenuto il fondatore della medicina legale
L’associazione Agira, anche quest’anno, ha dato un carattere culturale ed elegante al ballo annuale, tenuto sabato 15 agosto a La Mirage di Five Dock con la partecipazione di 120 ospiti.
L’evento ha attirato un nutrito numero di personalità e rappresentanti di Enti e di Associazioni italiane.
Con la festa annuale del sodalizio si è voluto, infatti, onorare un altro personaggio famoso di Agira (En), e precisamente il dottore Fortunato Fedeleivi nato nel 1550.
Il dottor Fedele è ritenuto il fondatore della medicina legale, per avere compendiato in quattro libri, pubblicati nel 1602, ogni tipo di Relazione sui referti che i medici sono chiamati a presentare nelle cause e nei processi dove sia danno fisico a persone.
Ristampata a Venezia nel 1617 e a Lipsia nel 1674 la sua opera principale ebbe il titolo di «De relationibus medicorum libri quatuor in quibus ea omnia in forensibus et pubblicis causis medico referre solent planissime traduntur».
Mori nel 1630, dopo avere pubblicato anche «Contemplazioni», e, mentre Palermo, che gli dedicherà una via e gli farà scolpire nel marmo quel suo volto scarno e asciutto dall’aspetto bonario e pensoso, si apprestava ad onorarne degnamente la memoria tumulandolo nella chiesa di San Domenico, pantheon della capitale dell’isola, assieme agli altri grandi siciliani, Agira, che gli intitolerà una delle sue piazze principali e ne fisserà l’immagine tra gli affreschi della sala della Cappella della vecchia Biblioteca, ne richiese la salma.
Venne quindi sepolto nella chiesa di S. Maria degli Angioli, e li si trova tutt’ora, sotto una delle due lapidi grandi poste sul pavimento.

Sam Mugavero da il benvenuto
Ai presenti ha dato il benvenuto il presidente, Sam Mugavero, ringraziando i convenuti ed in modo particolare padre Atanasio Gonelli, che ha benedetto la mensa, Gianluca Buttarello de La Fiamma, Teresa Todaro Restifa del Comites di Sydney, Felice Montrone della Confederazione Italiani nel Mondo, dott. Len Destro, Orazio Casa, presidente dell’Associazione Trinacria, Dominic Arrivolo del Gruppo Genealogico Italiano del Co.As.It., Vince Cammareri presidente dell’Associazione Scilla e Cariddi e Luigi Cantali, presidente dell’Associazione S. Giuseppe di Nissoria.
Nel suo intervento, per facilitare i giovani e tutti coloro i quali non parlano l’italiano, Mugavero ha voluto narrare brevi cenni sulla vita di Fortunato Fedele in inglese. Ha quindi chiesto a dott. Destro di spiegare in dettagli l’enorme conoscenza medica che grazie a Fortunato Fedele il mondo gode oggi.

L'intervento di Len Destro
All’inizio della serata è stato proiettato l’Inno siciliano, abilmente elaborato con bellissime immagini della Sicilia da Virginia De Luca che ha ottenuto applausi a scena aperta. Durante la serata è stata servita una cena di alta classe preparata dai chefs de “La Mirage”, molta apprezatata dai presenti. Fausto Biviano che ha curato anche l’eccellente servizio ha funto da maestro di cerimonie ed un bravo DJ ha accompagnato le danze.
S.M.

Len Destro, Sam Mugavero,Gianluca Buttarello, Felice Montrone, John Willliams , Teresa Todaro Restifa, Sam Restifa, Vince Cammareri e Filippo Parisi
Filed under: Uncategorized |
Rispondi