Gli AMICI del TEATRO presentano “ l’Altalena per l’Ass. PICCOLO PRINCIPE
L’Ass. Piccolo principe organizza per domenica 29 marzo una interessante pomeridiana di spettacolo con gli Amici del Teatro di Chiaramente Gulfi, che presentano “ L’Altalena “ , commedia di Nino Martoglio.
Lo spettacolo, che avrà inizio alle ore 18, si inserisce nel quadro di alcune iniziative promosse dall’Associazione “ Picccolo Principe Onlus” , volte a dare pubblico rilievo alle attivita’ sociali del Gruppo di volontariato.
L’Ass. Piccolo Principe e’ nata nel dicembre del 2003 grazie all’impegno di alcuni professionisti desiderosi di sostenere , con dedizione di puro volontariato, lo sviluppo e la crescita di bambini diversamente abili. Grazie al crescente coinvolgimento di diversi operatori sociali operanti nel settore della Disabilita’ Infantile , l’’Ass. Piccolo Principe ha promosso il principio della “Riabilitazione Sociale “, inteso come complesso di interventi volti a contrastare gli esiti del deficit, a sostenere il raggiungimento di livelli massimi di autonomia fisica, psichica e sociale, e promuovere il benessere psichico e la più ampia espressione della vita relazionale ed effettiva del bambino colpito da handicap.
Per raggiungere gli scopi sociali, i responsabili della Onlus danno luogo annualmente a diverse iniziative, volte alla raccolta di fondi ed alla promozione delle attività espletate.
L’iniziativa della serata teatrale organizzata con il supporto artistico della Compagnia chiaramontana, e con il patrocinio dell’ Ass. Provinciale ai Servizi Sociali e dell’Ass. alla Cultura del Comune di Ragusa, rientra ampiamente fra le strategie informative e operative ideate dai responsabili della Onlus.
“L’Altalena” è un testo tratto dal classico repertorio del teatro dialettale, che ancora oggi si lascia gradire, nonostante i tempi mutati rispetto all’originaria ideazione, per il connubio “ Dramma – Comicità “.
Infatti la vicenda amorosa di Neli e Mariddu per Aitina viene filtrata attraverso le magie di un umorismo che attenua i toni della drammaticità della trama.
Anche se la commedia e’ impostata su un mix di sentimenti e risentimenti che sfiorano il dramma, con il ricorso persino alla Rasoiata ,e che passano attraverso l’amore, la seduzione,l’abbandono e l’odio, tuttavia gli Amici del Teatro ne danno una interpretazione in chiave comica e grottesca, trascinando il pubblico ad una risata liberatoria.
Sebastiano D’Angelo
per informazioni.. telefonare al 338 2776379

Gli Amici del Teatro di Chiaramente Gulfi
Filed under: Uncategorized |
Rispondi